torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
carta-agici
Gio, 30/01/2025

In testa le fonti elettriche rinnovabili. Presentato il Rapporto Utilities 2025 Agici-Accenture: +47% per le multiutility, +4,2% per i gruppi energetici e +21% per gli operatori di rete; calano i fatturati aggregati (-4,4%) ma aumentano gli utili (+16,3%)

aimag
Gio, 30/01/2025

I soci pubblici manterranno la maggioranza con una quota del 51%; Hera conferirà in cambio una partecipazione del 45% di una newco cui verranno trasferite le attività del servizio idrico integrato per 7.300 chilometri di reti al servizio di 470mila cittadini. A Modena arriva Riciccami, la raccolta dei mozziconi promossa da Hera e Human Maple

suez
Gio, 30/01/2025

Con l'acquisizione del gruppo Ecosistem, Suez rafforza la presenza in Europa, in linea con la propria strategia che mira ad accrescere la quota di attività internazionali entro il 2027. Una maggiore presenza nel Mezzogiorno e nel comparto dei rifiuti industriali

elly-schlein
Gio, 30/01/2025

Il segretario Pd ha detto al Tg che la soluzione sarebbe creare un gruppo d’acquisto pubblico nazionale ma forse non sa che questo organismo esiste già da 25 anni

acque-reflue-autorità idrica toscana
Gio, 30/01/2025

Gli ultimi interventi, curati da Acque Spa, hanno coinvolto gli agglomerati di Cascina, Pisa e Montelupo Fiorentino sul trattamento delle acque reflue urbane

amsa-sala
Gio, 30/01/2025

Frequenze di pulizia potenziate e spazzini di quartiere, 300 nuovi mezzi, tecnologie silenziose per la raccolta del vetro e digitalizzazione dei processi operativi: le soluzioni per una Milano più pulita

malborghetto-credit-snam
Gio, 23/01/2025

Al centro del piano presentato dall'ad Stefano Venier l’idea di far passare dalle proprie reti gas, sempre più interconnesse con l’Europa, non solo gas ma anche idrogeno, biometano e CO₂. Verranno investiti 12,4 miliardi di euro suddivisi in 10,9 miliardi di euro per il potenziamento delle infrastrutture di trasporto, stoccaggio e GNL e 1,5 miliardi per ccs e soutH2 Corridor

car-sharing
Gio, 23/01/2025

Un progetto congiunto con Politecnico di Milano e MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile). L’obiettivo è sviluppare un servizio di car sharing a guida autonoma, unico in Europa, che superi gli attuali limiti dell’auto condivisa

depuratore-fregene
Gio, 23/01/2025

Firmato un protocollo con il comune di Fiumicino e il consorzio di bonifica Litorale Roma Nord e Acea Ato 2

hera-studenti
Gio, 23/01/2025

Il primo appuntamento ha coinvolto Ivana Bartoletti, tra le massime esperte a livello internazionale di questioni etico-giuridiche legate all’intelligenza artificiale

porto-manfredonia
Gio, 23/01/2025

Nel perugino i civici e riformisti si schierano con l’opposizione contro la vendita della rete gas di Umbertide. Alla firma dell’accordo al porto di Manfredonia il commissario ricorda l’importanza dell’educazione nel gettare i rifiuti

hera-fincantieri
Gio, 16/01/2025

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati